YOUNG INVESTIGATOR TRAINING PROGRAM 2016

ROMA - 12 Luglio 2016

Le Fondazioni di origine bancaria confermano il loro impegno a favore della collaborazione internazionale fra centri di ricerca. Per il secondo anno consecutivo finanziano, tramite bando, uno “Young Investigator Training Program” destinato a giovani ricercatori che, per almeno un mese, lavoreranno presso i centri di ricerca italiani che aderiranno all’iniziativa.

Il budget complessivo ammonta a 400mila euro e saranno assegnati fino a un massimo di 110 premi, dell’importo di 3mila euro per i giovani ricercatori dell’area europea e di 4mila euro per i giovani ricercatori dell’area extra-europea. L’obiettivo di Acri e delle Fondazioni associate è, infatti, di agevolare la mobilità dei giovani ricercatori.

Il bando consente ai giovani ricercatori, italiani e stranieri impegnati in strutture di ricerca all’estero, di stabilire e consolidare rapporti con gruppi di ricerca italiani per la definizione di programmi di interesse comune nonché di inserirsi nell’attività dei centri ospitanti attraverso la produzione di lavori e di partecipare a congressi internazionali che si svolgeranno in Italia nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2017.

Del bando Acri sono destinatari le università, gli istituti di ricerca di natura pubblica e/o privata e altri enti di ricerca, purché non aventi fini di lucro e impegnati attivamente nel settore della ricerca scientifica e tecnologica.

Agli enti ospitanti selezionati verrà assegnato un contributo per spese di segreteria fino a un massimo di 4 mila euro. I risultati della selezione saranno comunicati entro il 30 novembre 2016. Il testo del bando e il modulo di partecipazione, da presentare entro il 31 agosto 2016 mediante posta elettronica certificata a acri.ricerca@pec.it, sono scaricabili dai link a seguire.

Bando>>

Domanda di partecipazione>>

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese