A.GAP.E

LUOGO: Province di Bari e Barletta-Andria-Trani

CONTRIBUTO: € 300.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende mettere a sistema, nelle province di Barletta-Andria-Trani e Bari, un modello di presa in carico integrata delle persone affette da GAP, avviando un’unità mobile d’intervento per attività di prevenzione e contrasto del rischio di nuove dipendenze nei luoghi sensibili e di engagement dei giocatori problematici e patologici. Presso i servizi territoriali di prossimità verranno attivate 10 antenne di ascolto che segnaleranno le persone e i nuclei familiari che presentano problematiche legate al gioco d’azzardo all’équipe multidisciplinare che
garantirà la presa in carico integrata socio-sanitaria. Quest’ultima sarà strutturata in un programma terapeutico ambulatoriale che prevede attività di terapia e psicoeducazione, volte ad intervenire sulle distorsioni cognitive e a contenere i comportamenti compulsivi, e di psicoterapia individuale, di gruppo e familiare per la cura e la riabilitazione.

Sarà anche attivato un modulo a bassa intensità residenziale attraverso il quale erogare un trattamento intensivo breve (un weekend ogni due settimane per max 6 mesi) al fine di favorire l’astensione dal gioco e/o l’allontanamento temporaneo dall’ambiente familiare conflittuale. Si intende realizzare 16 percorsi di prevenzione scolastica e di educazione, un percorso di orientamento al lavoro per 10 utenti e un percorso di formazione (‘antenne d’ascolto’; personale specialistico deputato alla presa in carico terapeutica e riabilitativa).

Complessivamente saranno sensibilizzati oltre 2.000 cittadini, intercettati 1.000 utenti, 100 dei quali presi in carico.

SOGGETTO RESPONSABILE: COMUNITA’ OASI2 SAN FRANCESCO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:

ALEA ASSOCIAZIONE PER LO STUDIO DEL GIOCO D’AZZARDO E DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO
ASL BARI
ASSOCIAZIONE CASA DON TONINO BELLO
COMUNE DI BARLETTA
COMUNE DI CORATO
COMUNE DI MOLFETTA
COMUNE DI TRANI
CONSORZIO MESTIERI PUGLIA SCS
FONDAZIONE CASA DELLA CARITÀ MARIA SS. IMMACOLATA

ENTE PUBBLICO RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI: ASL BAT – DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE E DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE, ARESS – AGENZIA REGIONALE PER LA SALUTE E IL SOCIALE

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese