A novel plasma medicine tool for accelerated hemostasis

LUOGO: Catanzaro

CONTRIBUTO: € 375.000

DESCRIZIONE:
Il progetto ha come obiettivo quello di riuscire ad accelerare il processo di guarigione delle ferite, migliorando la qualità di vita dei pazienti ai quali è stato impiantato un dispositivo cardiaco elettro-fisiologico (es. pacemaker o defibrillatori), grazie alla progettazione e produzione di una fonte di plasma (non sanguigno) a basse temperature. In questa prima fase della ricerca ci si concentrerà in particolar modo sulla cura dell’ematoma a tasca, molto diffuso nei pazienti che hanno subito questo tipo di intervento chirurgico cardiaco.

REFERENTE SCIENTIFICO: GIANLUCA DE MASI

HOST INSTITUTION: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “MAGNA GRAECIA” DI CATANZARO – DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

PARTNER:
CONSORZIO RFX
NATIONAL INSTITUTE OF ADVANCED INDUSTRIAL SCIENCE AND TECHNOLOGY

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese