Agenzia Solidale

Ambito: Volontariato

Luogo: Catania

Contributo: € 50.000,00

Descrizione:

La proposta di progetto mira a mettere in rete e potenziare tutte le iniziative del territorio, offerte dai 13 enti ecclesiali e dalle associazioni coinvolte nel progetto, rivolte alle nuove povertà. A tal fine, si prevede di realizzare un coordinamento e un potenziamento delle attività esistenti tramite l’attivazione di servizi ma, soprattutto, grazie all’ampliamento della base dei volontari già operanti.

Le azioni principali previste sono:

  • selezione e formazione dei volontari che si occuperanno:
    1. dei centri di ascolto avviati in quelle parrocchie dove ad oggi non esistono;
    2. delle case accoglienza per famiglie disagiate che si stanno avviando nel vicariato;
    3. del potenziamento dell’emporio della solidarietà esistente (sito nei locali delle Suore della Carità) e dell’apertura di 2 nuovi empori;
  • accompagnamento dei neo-volontari da parte dei volontari già operanti per un sostegno e formazione “pratica”;
  • assistenza legale e sanitaria fornita da professionisti volontari (medici e legali) già operanti;
  • consolidamento del servizio dei neo-volontari presso le case accoglienza per accompagnare in un progetto di vita gli ospiti che vi staranno massimo per un anno (in modo da dare l’opportunità ad altre famiglie);
  • manifestazioni pubbliche di comunicazione delle attività e promozione delle attività dei volontari svolte anche per acquisire nuovi possibili volontari.

Grazie alle attività di progetto si prevede di mobilitare 300 nuovi volontari e 350 già attivi, per una copertura di 1.500 beneficiari dei servizi.

Soggetto responsabile:

PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO

Partner: 

ARCIDIOCESI DI CATANIA IV VICARIATO
ASSOCIAZIONE CENTRO ASTALLI PER L’ASSISTENZA AGLI IMMIGRATI – CATANIA
MILLENNIUM COOPERATIVA SOCIALE
PAX CHRISTI ITALIA APS PUNTO PACE CATANIA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese