Agriculture

LUOGO: BARI

CONTRIBUTO: € 250.000

DESCRIZIONE:

Agriculture è un progetto di co-housing e agricoltura sociale proposto per offrire un’opportunità di abitazione e di concreto inserimento lavorativo e sociale a un gruppo di 10 immigrati che hanno ottenuto la protezione internazionale e/o risiedono presso il territorio di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari.
Il progetto intende ristrutturare una ex-scuola rurale, nell’agro di Acquaviva delle Fonti (BA), ed adibirla a Fattoria Sociale dove far risiedere 8 giovani immigrati e gestire le attività di agricoltura sociale e le iniziative interculturali. Sarà inoltre attivato un esperimento pilota comunitario di autocostruzione, cohousing interculturale, agricoltura sociale, confezionamento e distribuzione, operando su terreni pubblici confiscati e attraverso collaborazioni da attivare con proprietari di terreni privati. Parallelamente sarà costituita una cooperativa di immigrati che si occupi di produzione e distribuzione sulle filiere ortofrutticole a Km 0 garantendo autosostenibilità al progetto.

SOGGETTO RESPONSABILE:

CENTRO INTERCULTURALE CITTÀ DI BARI – ABUSUAN

PARTNERSHIP:

ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE “I CONFINI DEL VENTO”
COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ARTES
COOPERATIVA SOCIALE A R.L. C.A.P.S.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese