BACKstage – Imparare a leggere le trame

Luogo: Bitonto (BA)

Contributo: 480.000,00 euro

BACKstage:Imparare e leggere le trame è il titolo che riassume il nostro progetto. La località (Bitonto) e i nostri campi d’azione (Arte, Culturale, Kino, radice di cinema). E poi lo stage, il palcoscenico del teatro e delle arti performative, con i loro costumi. Nel recuperato Palazzo Planelli–Sylos il comune denominatore delle attività sarà leggere le trame: da un lato quelle del cinema, con la creazione di una sala proiezione da 58 posti pensata per la visione cinematografica – per tutte le età -, ma aperta anche ad incontri ed eventi formativi; e poi quelle del mondo digitale, con l’aula di formazione dedicata allo storytelling digitale con il fine di utilizzare tecniche e strumenti per comunicare idee attraverso la tecnologia; infine quelle dei tessuti con la creazione di un laboratorio di confezionamento di abiti di scena di alta qualità destinati, in particolare, ai cosplayer, ma anche ad attori di cinema e teatro. Non mancheranno, poi, angoli dedicati alla lettura e al ristoro.

Soggetto responsabile: ULIXES Società Cooperativa sociale

Partner:

Associazione Circolo/Oratorio S. Agostino

Associazione Culturale “Accademia della battaglia” – Bitonto

Associazione culturale Fatti d’Arte

Associazione Socio culturale La Macina

Camera a Sud Società Cooperativa

FabLab Bitonto

IPSIA ARCHIMEDE

ISTITUTO COMPRENSIVO “V.F. Cassano – de Renzio”

Just Imagine

SINAPSI PRODUZIONI PARTECIPATE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese