Biblioteca sociale Villaseta

LUOGO: Agrigento

CONTRIBUTO: € 97.812,69

DESCRIZIONE:

La proposta intende valorizzare il ruolo sociale della biblioteca di Agrigento (succursale di Villaseta) attraverso la progettazione partecipata di attività e servizi innovativi che consentano di restituire la biblioteca alla comunità, con una particolare attenzione a bambini e ragazzi.

Nello specifico, verranno realizzati alcuni interventi di adeguamento e riorganizzazione degli spazi, procedendo contestualmente alla digitalizzazione della biblioteca per arricchirne il patrimonio librario e agevolare l’accesso da parte degli utenti. L’ammodernamento sarà completato dalla creazione di una sala gaming utile a sfruttare le potenzialità educative dei videogiochi, accrescendo al tempo stesso l’attrattività e la capacità di aggregazione della biblioteca.

Prevista poi l’organizzazione di un doposcuola per i bambini di un istituto comprensivo limitrofo alla biblioteca, di uno sportello di consulenza per l’autoimprenditorialità e l’imprenditoria giovanile e la realizzazione di numerosi laboratori educativi (gaming, illustrazione, fumetto, fotografia, videomaking, legalità e guida sicura con USSM e UEPE) e di scambio culturale con le comunità straniere frequentanti il CPIA.

Si intende, inoltre, organizzare un laboratorio di comunità per la co-progettazione di attività culturali volte alla valorizzazione e promozione del territorio, da sostenere mediante campagne di crowdfunding e fundraising. All’interno del laboratorio verrebbe lanciata una call rivolta ai giovani artisti del quartiere per l’allestimento di 3 postazioni artistico-artigianali di booksharing, con cui accrescere i presidi culturali presenti sul territorio.

Tutte le attività verranno realizzate di concerto con la comunità e consentiranno di censire 150 nuovi utenti, prevedendo almeno 1920 ore di apertura annue supplementari della biblioteca.

SOGGETTO RESPONSABILE: AICS – COMITATO PROVINCIALE DI AGRIGENTO

PARTNER:

BIBLIOTECA COMUNALE “F. LA ROCCA” – AGRIGENTO, SUCCURSALE DI VILLASETA
TIERRA, TECHO, TRABAJO APS
UFFICIO LOCALE ESECUZIONE PENALE ESTERNA – AGRIGENTO
VOLONTARI DI STRADA – AGRIGENTO

Progetto selezionato e sostenuto tramite il bando “Biblioteche e Comunità”, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura.

Altre News

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese