BIBLIOTECA, una risorsa per la Comunità

LUOGO: Oristano e Santa Giusta (OR)

CONTRIBUTO: € 81.442,40

DESCRIZIONE:

Il progetto mira a rafforzare la coesione sociale nell’area di Oristano e Santa Giusta rendendo, da un lato, le biblioteche più trasversali e inclusive attraverso il potenziamento dei servizi offerti e stimolando, dall’altro, un processo di rigenerazione urbana.

È prevista la realizzazione di diversi laboratori dedicati a: insegnanti, volontari, educatori e personale della biblioteca (sull’utilizzo dei giochi da tavolo cooperativi, sul fundraising, sull’alfabetizzazione informatica); studenti delle scuole (sulla realizzazione di brevi video, sulla gestione delle biblioteche scolastiche, sugli approcci critici alle notizie, sulla cittadinanza attiva e sulla mondialità); persone non udenti (con personale specializzato); donne straniere (con un servizio di babyparking per agevolarne la partecipazione).

Sarà realizzato, inoltre, un sistema di prestito a domicilio per anziani e disabili e verranno posizionati, in luoghi strategici del comune, dei punti di restituzione di libri sempre aperti. Verranno organizzati eventi tematici e letture collettive legati alle tradizioni e alle storie del territorio, sia in biblioteca che in luoghi simbolo del comune di Oristano.

Si prevede, infine, la realizzazione di piani di fundraising e di promozione e visite guidate alla biblioteca, per diffondere il piacere e l’importanza della lettura.

La proposta prevede di coinvolgere circa 1500 minori, 100 anziani, 200 giovani maggiorenni e 100 persone con disabilità.

SOGGETTO RESPONSABILE: COOP. SOC. STUDIO E PROGETTO 2

PARTNER:

COMUNE DI ORISTANO
COMUNE DI SANTA GIUSTA
FONDAZIONE ORISTANO

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese