C.A.P. SALENTO

AREE PROTETTE: AREA MARINA PROTETTA RISERVA NATURALE DELLO STATO TORRE GUACETO; AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO; PARCO NATURALE LITORALE DI UGENTO; RISERVA NATURALE DEL LITORALE TARANTINO ORIENTALE

LUOGO: LECCE, TARANTO, BRINDISI

CONTRIBUTO: € 250.000

DESCRIZIONE:

Obiettivo principale del progetto è il coinvolgimento delle comunità dei pescatori e degli agricoltori presenti nelle aree protette del Salento, al fine di tutelarne la biodiversità, frenare il depauperamento degli stock ittici di interesse naturale e commerciale, favorire un rapporto sempre più stretto fra produttori e consumatori per rendere più trasparente il lavoro di chi produce cibo. Nello specifico si prevede la realizzazione di una comunità della pesca sostenibile del Salento, costituita da pescatori disponibili a collaborare e a stabilire in modo concertato regole di produzione e forme di promozione del prodotto per salvare le specie ittiche a rischio di estinzione; di un presidio Slow Food in una delle Riserve; di un paniere di prodotti dei parchi del Salento; di realizzare del progetto “Alleanza con i cuochi dei parchi del Salento”; il progetto “Orto in condotta” nelle scuole e mercati itineranti della Terra e del Mare.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE SLOW FOOD ALTO SALENTO

PARTNERSHIP:

APULIA ACTIVA ASD
ASSOCIAZIONE PROFILO GRECO
AZIENDA AGRICOLA SOLE DI PIANO ITALIA
CONDOTTA SLOW FOOD SUD SALENTO
CONSORZIO DI GESTIONE AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO
CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO
COOP PESCATORI PADREPIO
COOPERATIVA DI PESCATORI EMMA
FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ ONLUS
PARCO NATURALE REGIONALE “LITORALE DI UGENTO”
RISERVA NATURALE LITORALE TARANTINO ORIENTALE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese