Calling Life

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Bari

Contributo: € 215.000,00

Descrizione:
Il progetto intende costruire un percorso integrato di inclusione socio-lavorativa per giovani ciechi assoluti o ipovedenti gravi che promuova il protagonismo, l’autonomia e l’indipendenza economica dei destinatari.
In particolare, attraverso interventi formativi, consulenziali, di tutoraggio e accompagnamento, individualizzato e di gruppo, il progetto mira alla costituzione di una cooperativa sociale di tipo B impegnata nell’erogazione di servizi di call-center, telelavoro e segretariato remoto.
La strategia dell’intervento si fonda sulla costituzione di un sistema di relazioni, tra attori pubblici e privati, finalizzato alla costruzione e programmazione di percorsi di accompagnamento al lavoro per ragazzi non vedenti.

Le principali azioni progettuali consistono in una ricerca sul mercato occupazionale locale, un intervento di formazione per otto destinatari non vedenti e quattro normodotati appartenenti a categorie svantaggiate, un percorso trasversale di potenziamento personale e accompagnamento all’autonomia, marketing e animazione territoriale, accompagnamento allo start-up di impresa e avvio della cooperativa sociale di tipo B.

Responsabile: UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI – CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE

Partner:

  • ANFFAS PUGLIA
  • COMUNE DI BARI
  • COONFCOOPERATIVE DI BARI
  • ISTITUTO PER LA RICERCA LA FORMAZIONE E LA RIABILITAZIONE SEDE REGIONALE PUGLIESE -I.RI.FO.R.
  • REGIONE PUGLIA – ASSESSORATO ALLA SOLIDARIETÀ, POLITICHE SOCIALI E FLUSSI MIGRATORI
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI – DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDAGOGICHE E DIDATTICHE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese