Cambia

LUOGO: Napoli

CONTRIBUTO: € 100.000

DESCRIZIONE:

Il progetto prevede la sperimentazione e modellizzazione di azioni di apprendimento finalizzate alla creazione di auto-imprese sostenibili da parte di un gruppo di giovani che, pur provenienti da contesti caratterizzati da esclusione socio-educativa, stanno già dimostrando capacità di essere “promotori di se stessi” come potenziali imprenditori, attraverso l’invenzione di un lavoro autonomo informale (es. piccola manifattura, anche con nuove tecnologie, ristorazione, servizi alla persona, attività in edilizia, artigianato, trasporti, turismo ecc.).
L’iniziativa presentata intende co-costruire e seguire un percorso strutturato teso a consolidare e rendere sostenibili le imprese attivate da parte di 20 giovani tra i 22 e i 32 anni, mentre per un ulteriore gruppo di 20 ragazzi tra i 17 e i 25 anni, dopo un’attività di vaglio delle motivazioni e un bilancio partecipativo delle competenze, sarà avviata prima un’attività di lavoro-scuola per verificare le capacità di lavoro e di ritorno all’apprendimento e in seguito sarà vagliata la possibilità di avviare percorsi di auto impiego.

RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE SI CAMBIA

PARTNER:
ASSOCIAZIONE CONTEXT
ASSOCIAZIONE URBAN FABLAB
COOPERATIVA SOCIALE DEDALUS

Progetto cofinanziato in collaborazione con Open Society Foundations

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese