Caravan

Ambito: Cofinanziamento

Luogo: Interregionale

Contributo: € 70.000

Descrizione:

Caravan è un progetto di Teatro di Comunità che mira a realizzare azioni culturali e performance artistiche che sviluppino il tema del rinascere dalla crisi attraverso la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità.

Il Progetto prevede tre tappe nel Sud Italia (San Giovanni Rotondo, Pagani e Mondragone), che coinvolgeranno per circa una settimana gli abitanti e le associazioni locali nella realizzazione di eventi di comunità.
Simbolo itinerante del progetto sarà proprio un Caravan viaggiante, capace di dar vita a nuove forme di creazione artistica, commistione di arti e nuove modalità di incontro con il pubblico. Il veicolo avrà infatti la possibilità di trasformarsi in palcoscenico teatrale, cinema all’aperto, location per esposizioni, piattaforma digitale per la creazione di opere multimediali e allacciamento internet.
Nello specifico nei tre luoghi di intervento verranno progettati e realizzati spettacoli, letture, concerti, proiezioni di video, laboratori interattivi con giovani e realtà locali finalizzati alla discussione sui temi della crisi e della rinascita. Saranno inoltre organizzate delle Parate, cioè dei percorsi animati da attori, musicisti e stendardi durante i quali verranno annunciate le giornate del Baratto di Comunità, momenti di scambio e incontro teatrale, musicale e più in generale di tradizioni locali.
Le date delle 3 tappe previste sono le seguenti: dal 16 al 21 ottobre 2012 a San Giovanni Rotondo (Fg); dal 23 al 28 ottobre 2012 a Pagani (SA); dal 30 ottobre al 6 novembre 2012 tra Mondragone (CE) e Licola (NA).

Proponente: ASSOCIAZIONE TEATRO POPOLARE EUROPEO

Organizzazioni coinvolte nel programma:

ASSOCIAZIONE CASA BABYLON THEATRE
ASSOCIAZIONE ETÉRNIT
CINECIRCOLO PIERGIORGIO FRASSATI / GRUPPO CREATIVO “IL POZZO DEI DUE DRAGHI”

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese