Centro di enogastronomia del Mediterraneo

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Ragusa

Contributo: € 500.000,00

Descrizione:

Il progetto si pone come obiettivo quello di realizzare in Sicilia un “Centro internazionale di valorizzazione della cultura enogastronomica del Mediterraneo”, per attività di ricerca, studio, promozione e diffusione delle identità alimentari siciliane e della cultura e delle tradizioni enogastronomiche del Mediterraneo. L’iniziativa permetterà a turisti e appassionati di enogastronomia di vivere un’esperienza di vacanza e di conoscenza unica, capace di unire cultura, enogastronomia e spiritualità e agli aspiranti cuochi e pasticceri e a tutte le professionalità del settore enogastronomico di apprendere segreti e tecniche dei prodotti tipici delle più antiche ricette tradizionali della zona.

Il Centro, che avrà sede nell’ ex convento dei Frati Cappuccini di Ragusa Ibla, realizzerà specifiche attività di valorizzazione e divulgazione di storia della Sicilia e di enogastronomia, nonché di educazione ad una sana nutrizione. Il Centro, inoltre, ambisce a porsi come punto di riferimento per un’attività di alta formazione enogastronomica per cuochi e pasticceri.

Responsabile: FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA

Partner:

  • FONDAZIONE ROSSELLI
  • ALMA – LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA SRL
  • COORDINAMENTO REGIONALE SLOW FOOD SICILIA
  • LA CITTA’ SOLIDALE CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • COMUNE DI RAGUSA
  • PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA
  • REGIONE SICILIANA
  • BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA SOCIETA’ COOPERATIVA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese