Centro Gloriette: una lucida follia

Ambito: Beni Confiscati

Progetto: In corso

Luogo: Napoli

Contributo: € 480.000

Descrizione:

Il progetto prevede l’attivazione di un centro (Centro Gloriette), all’interno dell’ omonima villa confiscata al boss Michele Zaza e inserita in uno splendido contesto naturalistico. Il Centro sarà una struttura territoriale a ciclo diurno, a carattere polivalente, aperto alla partecipazione di persone con problemi di autonomia e integrazione sociale: in particolare diversamente abili, giovani, migranti.
Il Centro avrà funzioni educative, ludico ricreative, di socializzazione e di animazione. L’idea di fondo è l’attivazione di un circuito virtuoso tra autonomia personale, capacità di prendersi cura di sé in un contesto segnato dall’accoglienza, dalla solidarietà, dalla legalità. Sono state individuate quattro aree di intervento: la prima chiamata “vita quotidiana” che si occuperà del consolidamento di attitudini e comportamenti connessi alla quotidianità e alla vita domestica; la seconda “progettualità personale” ossia sviluppo di competenze e abilità secondo esigenze ed aspirazioni realistiche; la terza “inclusione sociale” consistente nell’assunzione di responsabilità e svolgimento di funzioni attive nella vita del Centro; infine l’ultima “inclusione lavorativa” cioè trasformazione delle competenze e abilità in potenzialità produttive, finalizzate alla gestione del Centro ed alla sostenibilità.

Responsabile: L’Orsa Maggiore Cooperativa Sociale

Partner:

  • ASSOCIAZIONE AGESCI COMITATO REGIONALE CAMPANO
  • ASSOCIAZIONE AGESCI ZONA NAPOLI
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO A RUOTA LIBERA
  • ASSOCIAZIONE LEGAMBIENTE PARCO LETTERARIO VESUVIO
  • COMUNE DI NAPOLI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
  • FONDAZIONE ADONE ZOLI CENTRO STUDI DI POLITICA ECONOMICA E SOCIALE

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese