“+ Cittadini attivi + Società sicure”

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Salerno e Provincia

Contributo: € 185.000,00

Descrizione:
Il progetto si pone l’obiettivo di portare avanti la lotta contro il disagio giovanile e l’abbandono/
dispersione scolastica attraverso un’azione di sistema che chiama in causa la scuola, i genitori, il privato sociale ed il mondo accademico.
I ragazzi, con difficoltà scolastiche e sociali, verranno seguiti da mentori (studenti universitari) in un percorso di empowerment personale e di formazione alla legalità, in un rapporto uno a uno. Saranno coinvolti anche professionisti provenienti dal mondo delle Istituzioni che operano per la nostra incolumità (Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia, Polizia Forestale) per portare la loro testimonianza e apportare un contributo professionale, sulla scia di quanto avviene in altri Paesi quali Gran Bretagna e USA dove il mentoring è ampiamente istituzionalizzato. Anche i genitori dei minori seguiranno un percorso formativo e di supporto in merito alla genitorialità e avranno la possibilità di approfondire gli aspetti relativi al disagio a scuola, ai conflitti e alla cultura della legalità. I ragazzi lasceranno traccia del loro impegno civico e sociale tramite attività mediatiche (produzione di un cortometraggio per ogni scuola) e la realizzazione di un Convegno finale. Sono coinvolti 8 istituti, con oltre 100 ragazzi e altrettanti mentori.

Responsabile: ASSOCIAZIONE MENTORING USA/ITALIA ONLUS

Partner:

  • FONDAZIONE SALERNITANA SICHELGAITA
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
  • ENTE AUTONOMO FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMA RAGAZZI
  • FORMAMENTIS COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese