Community 3.0

LUOGO: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

CONTRIBUTO: € 245.000

DESCRIZIONE:

Il progetto Community 3.0 intende ridurre il fenomeno della dispersione scolastica potenziando le competenze degli studenti, con particolare attenzione ai ragazzi che mostrano disturbi dell’apprendimento o sono affetti da altri deficit o patologie che possono influire sul loro percorso scolastico. Si prevede la sperimentazione di una community on line per sostenere gli studenti nelle attività di studio e di una piattaforma dove si possono condividere contenuti, modalità di comunicazione e nuovi servizi per studenti e famiglie che si sviluppano grazie alle nuove tecnologie. Il modello sarà supportato dalla figura del Mentor/tutor on line, che contribuirà a creare un ambiente inclusivo che faciliti il benessere scolastico degli studenti, stimolandoli a sviluppare nuove strategie di apprendimento. Con il progetto si intende promuovere e sostenere una rete operativa di docenti, operatori sociali, agenti culturali ed educativi, addetti all’assistenza e alla riabilitazione sui temi dell’educazione digitale. Per coinvolgere quanto più possibile le famiglie, saranno inoltre valorizzate le esperienze dell’Associazione italiana Genitori- A.Ge. e dell’Istituto degli Innocenti, che supporteranno lo sviluppo della piattaforma al fine di garantirne la funzionalità rispetto alle esigenze di genitori e docenti.

RESPONSABILE: CONSORZIO RETI MERIDIANE

PARTNER:

A.GE. – ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI ONLUS.
CONSORZIO CGM
CONSORZIO IDEE IN RETE
FONDAZIONE GTECHNOLOGY
ISTITUTO DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE

Progetto cofinanziato in collaborazione con Artist First Digital s.r.l., Inbrand s.r.l., Guidarepilotare s.r.l., InCommunity s.r.l., Wayto s.r.l.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese