D.r.a.g.o.

LUOGO: Sicilia – Palermo
AMBITO: Confiscati 2013
CONTRIBUTO: Euro 230.000
DESCRIZIONE:

Il progetto permetterà l’avvio di attività formative, turistiche e produttivo-imprenditoriali su due beni confiscati ai boss Provenzano e Lo Iacono. Accanto al Museo della Legalità “Paolo Borsellino e agenti della scorta”, luogo formativo e struttura ricettiva dove saranno anche esposti e messi in vendita i legumi coltivati sui terreni confiscati e confezionati all’interno di un altro bene confiscato, interventi formativi coinvolgeranno 11 giovani immigrati per accompagnarli nella gestione autonoma dei processi di produzione, confezionamento, vendita dei legumi, per il supporto alle visite/itinerari e la conduzione di attività didattiche, attraverso l’avvio di una impresa.

RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE LABORATORIO DELLA LEGALITÀ

PARTNER:

ARCI SICILIA
ASSOCIAZIONE CE.RI.FO.P – CENTRO DI RICERCA E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
ASSOCIAZIONE I GIRASOLI ONLUS
COMUNE DI CORLEONE
LAVORO E NON SOLO COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese