Dalla periferia al Centro

LUOGO: Regione Calabria
CONTRIBUTO: € 130.000
DESCRIZIONE:

Il progetto intende creare spazi di integrazione e inclusione per ragazze e giovani donne, coinvolgendo anche le famiglie di origine nel percorso di rafforzamento delle competenze e – laddove necessario – di riacquisizione delle capacità genitoriali. Gli obiettivi prioritari dell’intervento riguardano il potenziamento delle azioni di sistema, basate sulle “relazioni di comunità” e su un lavoro di prevenzione, sostegno, accompagnamento, orientamento e formazione, mediante progetti educativi individualizzati rivolti alle giovani donne. A tale scopo, il progetto intende promuovere azioni che mettano in connessione le risorse esistenti e ne attraggano di nuove, responsabilizzando la comunità locale nella direzione della reciprocità.
L’iniziativa si rivolge a 220 soggetti del territorio di Crotone, di cui 100 destinatari diretti (20 ragazze, adolescenti e giovani donne dai 16 ai 25 anni di età e 80 fra genitori, figure genitoriali e componenti della famiglia) e 120 destinatari indiretti, fra i componenti della rete primaria, secondaria formale e informale (insegnanti, amici, operatori dei servizi territoriali, referenti delle realtà formali ed informali, ecc.).

RESPONSABILE:
COOPERATIVA SOCIALE NOEMI

PARTNER:
A.SV.E.S. – ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE
COOPERATIVA SOCIALE ORIZZONTI NUOVI
FONDAZIONE SANTA MARIA ADDOLORATA
ISTITUTO SUPERIORE “M. CILIBERTO”

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Vodafone, Congregazione Suore della Divina Volontà, Fondazione Santa Maria Addolorata, Arcidiocesi di Crotone e Santa Severina

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese