Development of cork-derived sustainable materials (HAp) for biomedical/environmental applications HApECOrk

LUOGO: Lecce

CONTRIBUTO: € 370.500

DESCRIZIONE:
Il progetto mira a impiegare i derivati del sughero al posto dei polimeri sintetici attualmente utilizzati come materiali modellanti nella produzione di impianti ossei (protesi, denti, etc.) a base di idrossiapatite (un minerale presente nelle ossa). Il sughero è un materiale naturale biocompatibile e sostenibile, che si può trovare in abbondanza nelle regioni del Sud, la cui estrazione non danneggia la pianta e la cui ricrescita aiuta ad assorbire l’anidride carbonica circostante. Dal momento che la richiesta di questi impianti è sempre più elevata, l’impiego di questo materiale, rendendo economicamente conveniente la loro produzione, avrebbe al tempo stesso un rilevante impatto ambientale ed economico sul territorio.

REFERENTE SCIENTIFICO: CLARA PICCIRILLO

HOST INSTITUTION: ISTITUTO DI NANOTECNOLOGIA (NANOTEC – CNR)

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese