Diversamente abili non significa rinunciare allo sport

LUOGO: Calabria

CONTRIBUTO: € 30.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende sensibilizzare la comunità sugli effetti terapeutici e riabilitativi dello sport come forma di inclusione per le persone con disabilità, massimizzando la diffusione dello sport paralimpico in età scolastica, e favorendo l’avvicinamento alla pratica sportiva di un numero sempre maggiore di aspiranti atleti.

L’iniziativa prevede una serie di giornate evento dimostrative, da realizzarsi presso le scuole, con il supporto di medici e paramedici, istruttori specializzati e atleti paralimpici, nel corso delle quali si promuoverà l’avviamento alla pratica sportiva e si darà l’opportunità ai presenti di valutare la disciplina più appropriata.

Per dare visibilità agli eventi e promuovere un’ampia partecipazione pubblica sono previste campagne di sensibilizzazione rivolte ad associazioni, scuole, istituzioni e cittadinanza; i risultati delle giornate evento verranno diffusi e promossi attraverso canali telematici di comunicazione. Nel team del progetto saranno presenti tecnici specializzati con brevetto delle Federazioni Olimpiche o Paralimpiche di appartenenza e personale medico per valutazione di idoneità all’avviamento sportivo. Verranno organizzate anche escursioni di trekking per i ragazzi con diverse tipologie di disabilità (fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali). Complessivamente verranno coinvolti 100 disabili e 30 educatori.

SOGGETTO RESPONSABILE: A.I.D.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA DIVERSAMENTE ABILI ONLUS

PARTNER:

ASD GIOVANI E TENACI
ASD SUDTREK

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Vodafone Italia (Bando OSO – Ogni Sport Oltre)

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese