Eboli Biblio Network
LUOGO: Eboli (SA) – Campania
CONTRIBUTO: 78.920 euro
DESCRIZIONE:
Il progetto intende migliorare i servizi offerti dalla biblioteca di Eboli (SA) promuovendo l’accesso alla cultura e favorendo la partecipazione di migranti, detenuti, giovani e persone con disabilità.
Per favorire la promozione della lettura, verranno organizzati laboratori di lettura e scrittura creativa dentro e fuori la biblioteca comunale e incontri di sensibilizzazione alla lettura rivolti ai bambini dell’istituto scolastico partner, ai detenuti della casa di reclusione di Eboli, a persone con disabilità e a giovani del luogo, italiani e stranieri, per favorire l’integrazione e lo scambio interculturale, anche tramite l’acquisto di libri nelle lingue delle principali comunità migranti presenti sul territorio.
Saranno inoltre realizzate attività di salvaguardia e potenziamento del patrimonio della mediateca (con interventi di digitalizzazione e la creazione di un’app), anche attraverso la condivisione del patrimonio privato.
Per favorire la fruizione dei servizi bibliotecari al di fuori dei consueti spazi, verranno attivati punti di accesso dislocati in città dai quali, tramite QR-code, sarà possibile accedere a una selezione di titoli del catalogo della biblioteca da poter selezionare per la richiesta del prestito con la possibilità di ritirare il libro direttamente in biblioteca o prenotando il servizio di consegna a domicilio.
Sarà infine sperimentata una nuova modalità di book-crossing con la raccolta e condivisione di libri presso le abitazioni private e la definizione di un catalogo di libri itineranti.
Complessivamente saranno raggiunti 850 minori, 40 detenuti, 80 migranti residenti sul territorio e 30 persone con disabilità.
SOGGETTO RESPONSABILE: AMANUEL SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
PARTNER:
COMUNE DI EBOLI
CASA RECLUSIONE ICATT EBOLI
CENTRO CULTURALE STUDI STORICI
I. C. “GEN. GONZAGA”
IL BIANCONIGLIO APS
CAFFÈ ORCHIDEA
Progetto sostenuto con il Bando Biblioteche e Comunità, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI