Esperto di Logistica Integrata nel Settore Agroalimentare

Ambito: Formazione di eccellenza

Luogo: Basilicata, Puglia

Contributo: € 180.000

Descrizione:

Il progetto intende creare un percorso per la formazione di una figura professionale innovativa per il Sud e, in particolar modo, per le regioni di Puglia e Basilicata: l’Esperto di Logistica Integrata nel Settore Agroalimentare. La figura formata sarà in grado di individuare le strategie aziendali per l’ottimizzazione dei processi logistici, di progettare la struttura fisica ed informatica della catena logistica integrata quindi di sviluppare i piani strategici e di gestire tutte le attività che permettano il flusso dei materiali e delle informazioni.

Questo percorso formativo si rivolge a 20 giovani laureati, di cui almeno il 50% donne, che, al termine dello stesso, avranno acquisito competenze tali da consentire un produttivo ingresso nel mercato del lavoro locale, dopo aver maturato significative esperienze lavorative presso importanti piccole e medie imprese del settore, durante il periodo di training personale, e, soprattutto, avendo acquisito mentalità aperta e abituata a dare un contributo attivo al proprio lavoro in un settore che sta registrando interessanti tassi di crescita.

Il percorso formativo, della durata di 8 mesi, per un totale di 800 ore, si articola in 3 moduli: Modulo A – Formazione in aula (350 ore); Modulo B – Stage (320 ore); Modulo C – Project Work (100 ore) e Orientamento al lavoro (30 ore).

Responsabile:

POLITECNICO DI BARI

Partner:

LEGACOOP PUGLIA

CNR – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CNA REGIONALE PUGLIA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese