Firewall. Sistema Territoriale Integrato di Gestione del Rischio Incendi (STIGRI)

LUOGO: Area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Vallo della Lucania (Sa)

CONTRIBUTO: € 245.000,00

DESCRIZIONE: 

Firewall è l’ambizioso progetto supportato dalla Fondazione con il Sud con cui si intende affrontare il problema degli incendi boschivi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Esso mira ad attivare un sistema capace di prevenire, monitorare e gestire il rischio incendi e le relative conseguenze all’interno del Parco.

Gli obiettivi: migliorare l’accessibilità, l’utilizzo e l’integrazione dei dati spaziali, statici e dinamici, su caratteristiche terrestri, meteorologiche e sociali alla base di potenziali pericoli di incendio; migliorare la raccolta dei dati sugli eventi incendiari e supportare la sua centralizzazione in un’unica banca dati; promuovere l’uso e l’applicazione di avanzate tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nella gestione integrata del rischio d’incendio; promuovere protocolli condivisi e informatizzati per la gestione delle emergenze e degli interventi post-incendio; stimolare la consapevolezza civica dei pericoli del fuoco, promuovere azioni di sensibilizzazione e incrementare la partecipazione civica nelle azioni di avvistamento e segnalazione.

SOGGETTO RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE NEW ECOLOGY SERVICE

PARTNER:

ASSOCIAZIONE LACELAB
COMMUNICO S.R.L.S.
COOPERATIVA ARGONAUTA
LEGAMBIENTE CIRCOLO VENTO IN FACCIA
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO
VALLO DI DIANO E ALBURNI

Il progetto Firewall si svolge nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, che ricomprende una vasta area della Provincia di Salerno.

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese