Formazione di capitale umano di eccellenza nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina

Ambito: Formazione di eccellenza

Luogo: Campania

Contributo: € 407.000

Descrizione:
L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai giovani talenti coinvolti nell’iniziativa una preparazione specifica nel settore delle tecnologie avanzate in biomedicina e biotecnologia. I destinatari dell’offerta formativa proposta saranno dieci Dottori in Ricerca. La metodologia adottata durante il percorso formativo sarà quella della formazione sul campo, basata su attività formative di laboratorio e sullo sviluppo di progetti di ricerca ideati dagli stessi discenti, affiancati da esperti del mondo accademico, dell’industria biotech e della finanza. I discenti potranno fruire di periodi di stage presso una o più delle Aziende partecipanti al progetto. Qualora dai progetti di ricerca gemmassero idee brevettabili ed economicamente valide, l’Università degli Studi di Salerno metterà a disposizione il proprio “Incubatore di Azienda” che potrà fornire il necessario supporto organizzativo e logistico.

Responsabile: UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SALERNO

Partner:

  • ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DI SALERNO (GARANTE DEI TALENTI)
  • ARTERRA BIOSCIENCE s.r.l.
  • BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI NAPOLI s.c.p.a.
  • DIA CHEM s.r.l.
  • IBM ITALIA s.p.a.
  • KEDRION s.p.a.
  • MERIGEN RESEARCH s.r.l.
  • SECONDA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI
  • UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese