Futuro Exmè

LUOGO: Sardegna

CONTRIBUTO: € 260.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende sostenere il centro giovani Exmè, rafforzandone le attività in vista di una sostenibilità futura basata sulla gestione condivisa con gli enti pubblici locali. La struttura si trova a Cagliari nel quartiere periferico di Santa Teresa di Pirri e propone laboratori socio-educativi, ricreativi e artistici per minori tra i 5 e i 25 anni. I beneficiari finali saranno almeno 300 famiglie e circa 500 ragazzi.
L’iniziativa prevede azioni multi-target che hanno l’intento di offrire servizi ma anche stimolare una corresponsabilità diffusa tra i cittadini. In particolare verranno realizzate le seguenti attività:
• Res Publica: sviluppo del decoro urbano con ampliamento dei laboratori artistici mirati a recuperare gli spazi comuni e gli edifici popolari; organizzazione di una manutenzione responsabile per la difesa comune del territorio;
• TiAbbraccio.it: attivazione di due sportelli per fornire informazioni utili sull’accesso ai servizi pubblici e privati e coordinamento delle attività auto-aiuto e assistenza tra i cittadini; gli sportelli saranno operativi per quattro ore settimanali ciascuno con la presenza di un operatore dedicato;
• Non Solo Libri: interventi di sostegno ai ragazzi nel percorso scolastico e laboratori artistici e musicali (per es. disegno, writing, riciclo creativo, etc.);
• A Tutto Sport: rafforzamento delle attività sportive rivolte a tutti i ragazzi del quartiere e alle loro famiglie (calcio e social ‘zumba’); all’interno di questa azione rientra l’impegno delle mamme del quartiere, impegnate per 10 ore a settimana nel ripristino degli spazi in cui avvengono gli allenamenti;
• Evviva l’Estate: campus estivo per i bambini, aperto tutto il giorno, con attività ricreative e sportive, oltre che di sostegno scolastico;
• Laboratori multimediali: attività rivolte ai ragazzi più grandi per consentire loro di acquisire competenze da spendere in ambito lavorativo. In particolare, verranno formati da operatori esperti sulle tecniche di ripresa video, scatti fotografici, registrazione di brani musicali e videoclip, elaborazione degli stessi su computer e  condivisione sul web.

RESPONSABILE: FONDAZIONE DOMUS DE LUNA

PARTNER:

ASSOCIAZIONE AGEVOLANDO SARDEGNA
ASSOCIAZIONE BOK JOM
ASSOCIAZIONE CODICE SEGRETO ONLUS
ASSOCIAZIONE ISPERANTZIA ONLUS – FEDERAZIONE SARDA COMUNITÀ PER MINORI
ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA POPOLARE EXMÈ ASD
ASSOCIAZIONE POLO POSITIVO ONLUS
COOPERATIVA SOCIALE CASA DELLE STELLE
COOPERATIVA SOCIALE DOMUS DE LUNA SERVIZI
UNIVERSITÀ DI CAGLIARI – DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Sardegna

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese