GAME OVER

LUOGO: Province di Napoli e Caserta

CONTRIBUTO: € 299.959

DESCRIZIONE:

Il progetto, che interviene sul territorio di Napoli, intende creare risposte integrate per il supporto alle persone affette da dipendenza da gioco favorendo percorsi di autonomia e fuoriuscita dai circuiti devianti. A tal fine saranno potenziate le attività di riabilitazione presenti nei due 2 centri della Asl e avviato un modulo per il gioco d’azzardo presso un centro diurno gestito da un partner.

I servizi saranno potenziati con colloqui di sostegno psicologico e pedagogico, gruppi terapeutici e di auto e mutuo aiuto, attività di cineforum e laboratori di manualità e delle arti espressive, sostegno alle famiglie (accompagnamento ai servizi, supporto psicosociale).

Verrà avviato un gruppo appartamento per utenti che vogliono sperimentare l’autonomia economica e la ricostruzione di una rete sociale, familiare e lavorativa. Il gruppo accoglierà mediamente 3 utenti, per un periodo di 6 mesi cadauno, a cui saranno anche proposte attività psicoeducative, formative, di tutoraggio economico e di socializzazione. Nel corso del progetto si prevede di accogliere 10 persone.

Contestualmente saranno svolte attività di orientamento e bilancio delle competenze per 10 utenti e tirocini di inserimento lavorativo per 4 persone che a causa del gioco d’azzardo hanno perso il lavoro.

Le attività di sensibilizzazione e le iniziative di animazione della comunità saranno rivolte ai più giovani con l’obiettivo di creare un movimento di contrasto al gioco d’azzardo che coinvolga anche le attività commerciali.

Complessivamente si intende sensibilizzare 450 cittadini, intercettare 300 utenti e, di questi, prenderne in carico 100.

SOGGETTO RESPONSABILE: OFFICINA DEI TALENTI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

ENTE PUBBLICO RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI: ASL NAPOLI 2 NORD – DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE

PARTNER:
COOPERATIVA SOCIALE REGINA PACIS
IL MILLEPIEDI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
P.A.S.S. PROGETTAZIONE AMBIENTE SALUTE SOCIALE SOC. COOP. SOC.
UN FIORE PER LA VITA COOP. SOC.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese