Giardino Comune

Ambito: Volontariato

Luogo: San Vito dei Normanni (Br)

Contributo: € 50.000,00

Descrizione: 

Il progetto prevede la riqualificazione partecipata di un’area dismessa (ex Fadda), situata a San Vito dei Normanni (Br), per creare uno spazio verde attrezzato, gestito da associazioni e cittadini volontari. Questi ultimi saranno coinvolti nella progettazione e nelle attività di rifunzionalizzazione, con sessioni di lavoro collettivo e autocostruzione per creare infrastrutture leggere, aree attrezzate, arredi orientati alla fruizione condivisa dell’area.

Le attività previste sono:

  • Animazione e coinvolgimento: incontri pubblici e passeggiate per presentare il progetto alla comunità locale e raccogliere le prime disponibilità.
  • Laboratori di progettazione partecipata: percorso di ascolto strutturato e co-creazione della mappa dei bisogni, delle risorse disponibili.
  • Creazione del parco attrezzi condiviso a disposizione di cittadini volontari e associazioni e coinvolgimento di imprese e fornitori per la costruzione di una “banca materiali” per l’autocostruzione.
  • Cantieri di autocostruzione: progettazione e realizzazione prototipi (infrastrutture leggere, arredi);
  • Laboratori di co-design.
  • Eventi pubblici, Storytelling audio-visuale e reportage video-fotografico delle attività di progetto.
  • Diffusione prassi in altri spazi pubblici dismessi o sottoutilizzati del territorio.

Previsto il coinvolgimento di circa 500 cittadini nelle diverse attività previste.

Soggetto responsabile:

UN FUTURO A SUD COOPERATIVA SOCIALE

Partner: 

COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI
ECOFUCINA
LAMUSICADENTRO
LAN_LABORATORIO ARCHITETTURE NATURALI
METRIQUALI APS
SANDEI S.R.L.
SECONDO ISTITUTO COMPRENSIVO

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese