Giocarsi La Carta

Luogo: Napoli

Contributo: 190.000,00 euro

Descrizione:

Il progetto supporta l’avvio di un servizio di raccolta differenziata del cartone per conto del Comune di Napoli rispondendo a due importanti bisogni: il primo di difficoltà di accesso al mondo del lavoro dei giovani e di persone in condizione di fragilità sociale, integrate ed impiegate nelle attività di raccolta, il secondo di emergenza ambientale e sensibilizzazione della cittadinanza sul tema. Il progetto prevede l’acquisto di un parco automezzi, prerequisito normativo per l’erogazione dei servizi di raccolta differenziata, per dare la possibilità alla cooperativa sociale Ambiente Solidale di essere presente con continuità sul mercato e quindi di garantire stabilità occupazionale alle persone che saranno coinvolte nel servizio di raccolta del cartone. Ciò include un’attività di trasferimento di know-how e competenze tecniche da parte di soggetti esperti tra i partner nei servizi di raccolta di carta e cartone, attraverso una attività di tutoraggio e formazione in itinere, per una migliore e maggiore interiorizzazione dei processi e dei modelli organizzativi. L’intento è quello di sostenere nel territorio napoletano buone pratiche che permettano di coniugare qualità dei servizi, rispetto delle regole e tutela dello “spirito cooperativistico”. Insieme ai partner si è previsto, inoltre, la realizzazione di una serie di attività informative e di animazione della cittadinanza della terza municipalità del Comune di Napoli, che conta poco più di 100.000 abitanti, per educarla e coinvolgerla a mettere in atto comportamenti virtuosi sul tema del riuso, del riciclo, del recupero e della riduzione dei rifiuti, riqualificando i quartieri e migliorandone la vivibilità, per riconoscere buone pratiche e per diffondere una cultura di cura e tutela degli spazi comuni e dell’ambiente.

Soggetto responsabile: Ambiente Solidale cooperativa sociale ONLUS

Partner:

  • Associazione “Rete 14 Luglio”
  • Co-Operazione San Gennaro APS
  • Fondazione di Comunità San Gennaro ONLUS

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese