Giovani d´oggi che guardano lontano

Ambito: Educazione dei giovani

Progetto: In corso

Luogo: Catania

Contributo: € 380.000

Descrizione:
Il progetto si basa sull’integrazione di quattro pilastri fondamentali: educativa scolastica, educativa di strada, educativa domiciliare/extradomiciliare ed il centro di aggregazione “Città dei ragazzi”. Casa, scuola, strada e comunità saranno gli ambiti dentro i quali si lavorerà in maniera integrata. L’educativa di strada è finalizzata al reinserimento scolastico e sociale dei giovani usciti dalla scuola e di coloro che vivono in situazioni di disagio sociale. L’educativa domiciliare ed extradomiciliare è volta a dare sostegno specifico e personalizzato ai giovani e alle famiglie in situazioni di disagio.
Il centro di aggregazione “Città dei ragazzi” rappresenta un luogo fisico, mentale ed affettivo, che punta a far sentire accolti i giovani e fungerà anche da riequilibratore sociale, offrendo a tutti la possibilità di conoscere il computer, essere seguiti nello svolgimento dei compiti o nei programmi di recupero e inserimento scolastico, imparare l’italiano, conoscere la cultura e le tradizioni di altri popoli.
Il progetto prevede anche la formazione per docenti e volontari, l’educazione alla genitorialità, la messa a punto di protocolli di accoglienza nelle scuole degli alunni e delle famiglie immigrate, la realizzazione di un Piano integrato contro il bullismo.
Il progetto intende coinvolgere nei quartieri Nesima e Monte Po di Catania circa 5.000 giovani, 200 famiglie, 1000 docenti e 850 volontari.

Progetto cofinanziato da Enel Cuore Onlus

Responsabile: Spazio Bambini Cooperativa Sociale

Partner:

  • Associazione Addiopizzo Catania
  • Associazione Arci Ibla Major
  • Associazione di pubblica assistenza – Paternò
  • Consorzio Elios Etneo – Cooperative Solidali Etnee
  • Fatebenefratelli Cooperativa Sociale
  • Fenice Cooperativa Sociale
  • Istituto comprensivo Vittorino da Feltre
  • Istituto di formazione e ricerca sui problemi sociali dello sviluppo – Isvi
  • Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici A. Olivetti
  • Istituto Tecnico Industriale Statale Stanislao Cannizzaro
  • Noi Giovani Cooperativa Sociale
  • Parrocchia San Pio X
  • Project-Form Cooperativa Sociale

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese