GreenLab ai Cantieri

LUOGO: Palermo

CONTRIBUTO: € 90.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto GreenLab ai Cantieri prevede la creazione di un Centro poli-funzionale dalla forte connotazione educativa, basato sulla cultura della sostenibilità ambientale e della creatività, destinato alla divulgazione del patrimonio storico-artistico e naturalistico del territorio, alla progettazione di percorsi turistici, alla sensibilizzazione della comunità sulle tematiche culturali e ambientali, alla stimolazione delle capacità creative nei giovani.

A ciò si unisce il progetto di creazione di postazioni di coworking, che si configurano come modalità di lavoro innovativo diffuso particolarmente tra giovani professionisti, allo scopo di creare una rete e uno scambio d’idee tra soggetti.

I risultati attesi, conseguentemente allo sviluppo delle azioni progettuali, sono: la rivalutazione dei padiglioni dei Cantieri e la loro trasformazione in luogo d’incontro, di scambio d’informazioni e d’idee progettuali, di crescita professionale e personale degli operatori e dei fruitori; la nascita di un Centro poli-funzionale che possa auto-sostenersi nel tempo e continuare a crescere alimentandosi di nuove professionalità e risorse umane ed economiche.

L’impatto che tale attività si propone è quello di avviare un miglioramento sociale e culturale del quartiere circostante ai padiglioni, grazie allo sviluppo di un dialogo tra gli abitanti della zona e gli operatori culturali impiegati nelle attività.

Infatti, questa fornisce un valore aggiunto alle strutture preesistenti nel contesto, in particolare mediante il Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità (CEAS), i laboratori didattici, di promozione e valorizzazione del territorio, la nascita del network “Legambiente Turismo”, volto a mettere in rete strutture ricettive e di ristorazione, tour operator che rispondano a requisiti di sostenibilità e qualità ambientale.

SOGGETTO RESPONSABILE: LEGAMBIENTE SICILIA ONLUS

PARTNER:

ASSOCIAZIONE LA LINEA DELLA PALMA
CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ALEXANDER VON HUMBOLDT ONLUS

Progetto confinanziato in collaborazione con Asja Ambiente Italia Spa, AzzeroCo2 il Clima nelle nostre mani, Erg Spa e Kyoto Club

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese