Housing Sociale a Potenza

LUOGO: Potenza, Basilicata

CONTRIBUTO:  240.000€

DESCRIZIONE:

L’housing sociale, per noi, ha un valore molto più alto del semplice “mettere a disposizione un appartamento a persone in emergenza abitativa”. Vuol dire offrire un luogo di riparo, una base ed un rifugio sicuri, un’opportunità per ripartire dopo un blocco evolutivo. Si tratta di offrire un appartamento a 5 persone che necessitano di un percorso verso l’autonomia abitativa.

Possono accedere al progetto:

  • Individui che hanno seguito un programma riabilitativo per le dipendenze patologiche nella fase di sgancio dal percorso comunitario;
  • Detenuti con misure alternative o ex detenuti che non hanno disponibilità di una residenza o un domicilio;
  • Cittadini o Extracomunitari con permesso di soggiorno che hanno un disagio abitativo ed un reddito troppo basso per potersi permettere una casa.

Tutti soggetti che necessitano, in sostanza, di un processo di inserimento o re-inserimento socio-lavorativo, con l’obiettivo di raggiungere una piena integrazione nella comunità più ampia.
Integrazione, tuttavia, non è solo il fine dell’intervento, ma anche strumento d’azione. L’appartamento sorge in un condominio in pieno centro storico che ospita più di venti famiglie. Saranno coinvolte anche queste ultime nella creazione di una rete che permetta effettivamente e concretamente ai beneficiari di ritrovare un posto nel mondo e, con esso la libertà, attraverso l’accoglienza, il contenimento e, quindi, l’integrazione.

SOGGETTO RESPONSABILE: Associazione Insieme ONLUS

PARTNER:

  • Associazione L’Aquilone Insieme Onlus
  • Associazione Mosaico
  • Comune di Potenza
  • Casa Circondariale di Potenza

 

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese