iFun, iWork, iLive, iAm: percorso di vita in autismo

LUOGO: Foggia

CONTRIBUTO: € 95.000

DESCRIZIONE:

Una comunità di genitori ha messo a punto un percorso di presa in carico per i propri figli autistici, condiviso su una piattaforma on line di dati, analisi, valutazione, monitoraggio e didattica. Lo scopo? Mettere in rete scuola, ASL, Servizi Sociali e famiglie, realizzando concretamente lo strumento legislativo della presa in carico. Una didattica specifica, l’impegno diretto nella produzione di domotica personalizzata, infine un’impresa sociale che diventa parte della soluzione di un welfare che conduce i bambini a diventare adulti con un bagaglio di competenze ed esperienze più ricco. La domotica, assieme ad altri servizi e prodotti, diventa l’impiego lavorativo dei ragazzi, in un sistema di economia circolare e recupero ambientale di hardware dismesso che fornisce loro reddito e autonomia. La pietra di scarto diventa pietra d’angolo.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IFUN

PARTNERSHIP:

CONSORZIO CONSIS
COOPERATIVA SOCIALE PER.L.A. – PERCORSI PER L’AUTISMO
SOCIETÀ COOPERATIVA A.R.L. REHARDWAREING
COOPERATIVA SOCIALE GHENOS
COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO TRE FIAMMELLE
ASL FOGGIA
ARESS PUGLIA – AGENZIA REGIONALE STRATEGICA PER LA SALUTE E IL SOCIALE
COMUNE DI FOGGIA – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Progetto cofinanziato in collaborazione con la Cooperativa sociale Pro.ges., Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Fondazione Puglia, esSenzaGlutine S.r.l. e Bikers For Life

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese