Il cammino della rete

Ambito: Sostegno a programmi e reti di volontariato

Progetto: Concluso

Luogo: Provincia di Caltanissetta

Contributo: € 40.000

Descrizione:
Il Centro di Accoglienza Servirti intende promuovere la rete attraverso iniziative permanenti che abbiano la caratteristica della replicabilità e non si esauriscano con la fine dei singoli progetti. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere, nelle organizzazioni di volontariato, sistematiche azioni e attività di formazione dei volontari sugli snodi delle politiche dell’integrazione; valorizzare attività innovative, favorendo il passaggio dalle buone esperienze alle buone prassi utilizzabili e trasferibili in altri contesti; consolidare sul territorio una rete di supporto alle politiche dell’inclusione.
Il Programma intende, inoltre, sviluppare un nuovo modello di sistema di governance della rete demandando ai volontari le decisioni politiche e affidando ai tecnici le decisioni di carattere operativo.

Responsabile: CENTRO DI ACCOGLIENZA SERVIRTI

Partner:

  • ACE
  • ADE
  • ADOS
  • AGESCI GELA
  • ASSOCIAZIONE HERACLEA
  • CAV
  • CENTRO DI CULTURA E SPIRITUALITÀ CRISTIANA SALVATORE ZUPPARDO
  • CONSULTORIO FAMILIARE
  • GELA FAMIGLIA
  • GELA RESPIRO
  • LEGAMBIENTE
  • MOICA
  • MOVI
  • PROGETTO H
  • SCOUT FABIO RAMPULLA

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese