Il Cielo in una stanza

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Vico Equense (Na)

Contributo: € 300.000

Descrizione:

Il progetto “Il cielo in una stanza” prevede la realizzazione di un Centro polifunzionale diurno che accolga 50 utenti svantaggiati e, al piano superiore della stessa struttura, di un Centro residenziale con 16 posti letto.

Il Centro sarà attrezzato per fornire agli ospiti diversi servizi (attività clinica, laboratori, corsi, atelier) e forme di convivenza di tipo familiare.

Saranno realizzati corsi formativi di base per operatori, genitori e pazienti (caregiver) sui temi della prevenzione e del trattamento precoce delle disabilità psichiche, come i disturbi dello spettro autistico in minori, adolescenti e adulti. A partire dal secondo anno di attività, sarà avviato un programma mirato di riabilitazione, educazione e/o convivenza rivolto a giovani e adulti in relazione al tema del “dopo di noi”.

Responsabile: ASSOCIAZIONE MOVIMENTO FAMIGLIE ONLUS

Partner:

ASSOCIAZIONE ABILI…DIVERSAMENTE!
ASSOCIAZIONE AGENZIA ARCIPELAGO
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO E LA RICERCA VIROLOGICA
ASSOCIAZIONE OBIETTIVO 1
CARITAS PARROCCHIALE SS. CIRO E GIOVANNI VICO EQUENSE
COMUNE DI VICO EQUENSE – ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE PREVENTIVE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FEDERICO II
IL DELFINO COOPERATIVA SOCIALE
ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIO-SANITARIE
LA LOCANDA COOPERATIVA SOCIALE
UNITRE – UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ DELLA PENISOLA SORRENTINA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese