Inventare il futuro a Ballarò

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Palermo: Quartieri Ballarò e Albergheria

Contributo: € 230.000,00

Descrizione:
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo professionalizzante rivolto a giovani donne (italiane ed immigrate) di età compresa tra i 17 e i 21 anni, disoccupate, che non hanno conseguito il diploma di scuola media superiore e residenti nel quartiere Albergheria – Ballarò di Palermo. L’obiettivo è quello di arginare gli effetti della dispersione scolastica e affermare le pari opportunità e l’inclusione sociale, attraverso un percorso formativo mirato per figure di operatrici di servizi per l’infanzia e per il sostegno ai minori. Il progetto, nella seconda fase di attuazione, prevede l’apertura di un Centro Educativo Polifunzionale nel quartiere, con l’obiettivo di creare direttamente occupazione per le ragazze formate e offrire servizi di baby sitting, ludoteca, dopo-scuola e recupero scolastico, laboratori di genitorialità e di comunità, attraverso un forte coinvolgimento del volontariato. Il progetto prevede inoltre la creazione di un sito Internet e di una piattaforma comunicativa che accompagnerà i diversi momenti di organizzazione e di realizzazione del percorso.

Responsabile: ASSOCIAZIONE CE.S.I.E. ONLUS – CENTRO STUDI E INIZIATIVE EUROPEO

Partner:

  • ASSOCIAZIONE CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO D. DOLCI ONLUS
  • ASSOCIAZIONE EUROFORM
  • ASSOCIAZIONE UBUNTU

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese