iRhom2: a new therapeutic target in osteoarthritis

LUOGO: Sicilia

CONTRIBUTO: € 115.000,00

DESCRIZIONE:

la ricerca, che verrà sviluppata nei laboratori ISMETT di Palermo, punta a dimostrare l’ipotesi che la disattivazione della proteina iRhom2 sia benefica per il trattamento dell’osteoartrite e che rappresenti un nuovo obiettivo terapeutico per la malattia. In particolare, ci si propone di sviluppare un anticorpo inibitorio dell’iRhom2 e generare una molecola per il trattamento della malattia. L’osteoartrite è una malattia disabilitante non curabile che colpisce oltre 10 milioni di persone in Italia, prevalentemente al Sud con un’incidenza superiore alla media europea.

REFERENTE SCIENTIFICO: Simone Dario Scilabra, proveniente da: German Center for Neurodegenerative Diseases (DZNE), Monaco, Germania

HOST INSTITUTION: Fondazione Ri.MED, Palermo

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese