Isola della Serenità

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Cosenza

Contributo: € 405.000

Descrizione:

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura composta da due aree indipendenti: un Centro Diurno rivolto a 20 adulti affetti da disabilità psichica e un centro ABA per 30 bambini e adolescenti affetti da disturbi dello spettro autistico. L’obiettivo dell’ “Isola della serenità” è quello di agire tempestivamente e precocemente assicurando interventi socio-educativi, socio-riabilitativi ed assistenziali continui ed adeguati alle caratteristiche degli utenti. Nel Centro Diurno si sperimenteranno approcci a tecniche di lavorazione e decorazione di oggettistica sotto la guida di educatori professionali e di esperti del settore che valuteranno le propensioni e le attitudini di ogni ospite, sostenendolo nel processo di integrazione sociale. Nell’altra sezione del Centro, operatori esperti si occuperanno di minori ed adolescenti affetti da patologie connesse allo spettro autistico con l’applicazione dell’approccio ABA – Applied Behavior Analysis (Analisi Comportamentale Applicata).

Responsabile: ADISS MULTISERVICE COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

ASSOCIAZIONE LA CASA DEL SORRISO
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA
COMUNE DI FUSCALDO
COMUNE DI PAOLA
COMUNE DI SAN LUCIDO
FEALFA SRL
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO (FIGC) AIA- ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI
STUDIO LEGALE LONGO PATRIZIA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese