La famiglia al centro dello sviluppo

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Comuni di Portici, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio (NA)

Contributo: € 310.000,00

Descrizione:
Il progetto si pone come obiettivi l’attivazione, presso gli istituti scolastici di occasioni di confronto, fra i ragazzi sui temi del bene comune, dell’impegno civico e della legalità, la realizzazione e la sperimentazione di strumenti operativi volti a favorire un maggiore sostegno alle capacità genitoriali e all’integrazione sociale e scolastica dei bambini e dei ragazzi più in difficoltà, lo sviluppo del lavoro sociale di rete e la coprogettazione
integrata tra i diversi servizi del pubblico e del privato sociale. Sono previsti una serie di attività e di servizi quali:
a) Programma educativo per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado: 2 cicli formativi rivolti complessivamente a 40 gruppi-classe (800 minori e 40 insegnanti);
b) Avviamento e gestione di 2 Centri diurni per 40 minori in difficoltà;
c) Sportello famiglia;
d) Scuola genitori (90 nuclei familiari per complessivi 250 beneficiari);
e) Realizzazione di laboratori/seminari finalizzati allo sviluppo delle capacità operative di gestione del processo di progettazione sociale, partecipato e integrato (25 operatori dei servizi pubblici e delle organizzazioni del terzo settore).

Responsabile: ASSOCIAZIONE INIZIATIVE SOCIALI SEGUIMI ONLUS

Partner:

  • COMUNE DI PORTICI
  • ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI G. TONIOLO
  • BAMBÙ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
  • SEME DI PACE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
  • ASSOCIAZIONE DON L. MILANI

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese