La porta dei Sogni
LUOGO: Napoli
CONTRIBUTO: € 300.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto prevede la riqualificazione del Complesso della Disciplina della Santa Croce, nel cuore del quartiere Forcella a Napoli, che comprende una chiesa, un appartamento e un giardino annesso, per finalità sociali ed economiche. All’interno dell’appartamento riqualificato si intende sviluppare la Scuola della Musica per i bambini di Forcella, creando un coro musicale con 20 bambini e potenziando la Piccola Orchestra giovanile attraverso il coinvolgimento di 30 ragazzi senza formazione musicale e in condizione di rischio sociale ed educativo, sulla base del metodo Abreu. Negli spazi verdi del Complesso è prevista l’organizzazione di laboratori ludico–ricreativi sui temi della salvaguardia dell’ambiente (orto sociale, giochi ad impatto 0, laboratori sul riciclo e riuso, creazione di una scultura di plastica) e della legalità (bullismo e cyberbullismo, dipendenze, mafia, lavoro nero, uso consapevole e critico dei new media) e dell’educazione alla lettura, che potrebbero coinvolgere circa 160 minori tra 6 e 14 anni e 40 bambini in età 0-6 anni e rispettive famiglie.
Il progetto prevede, inoltre, il supporto allo startup dell’impresa sociale Manallart, composta da 10 giovani del quartiere, volontari dell’aps Manallart che, opportunamente formati, gestiranno il sito culturale e promuoveranno lo sviluppo di visite guidate, in collaborazione con la comunità territoriale.
Destinatari degli interventi sono circa 250 minori e 10 giovani del quartiere che potranno beneficiare di opportunità occupazionali
SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE SANITANSAMBLE
PARTNER:
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE MANALLART
ASSOCIAZIONE GIOVENTÙ CATTOLICA
ISTITUTO COMPRENSIVO ADELAIDE RISTORI
PARROCCHIA DELLA SS. ANNUNZIATA MAGGIORE A.G.P.
PARROCCHIA DI SAN GIORGIO MAGGIORE
Progetto cofinanziato in collaborazione con L’Altra Napoli Onlus e Fondazione Peppino Vismara