La scuola è uno spettacolo

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Matera e provincia, Acquaviva delle Fonti (BA)

Contributo: € 280.000,00

Descrizione:
L’obiettivo del progetto è combattere la dispersione scolastica e prevenire gli insuccessi, attraverso un percorso formativo che interviene prima sui docenti di scuola elementare e, successivamente, sui bambini tra i 5 e gli 11 anni, creando nuove motivazioni che li spingano ad aprirsi a nuove conoscenze, facilitandone l’apprendimento. Il progetto si articola in sei trimestri e prevede: a) attività formative a favore dei docenti delle classi 1° e 5° elementare; b) la realizzazione di attività laboratoriali a favore dei bambini, legate ai linguaggi creativi: teatro, musica, arte e immagine; c) la realizzazione di un DVD e di una pubblicazione per la diffusione del modello proposto, da presentare in un convegno conclusivo.
Per ogni trimestre, è prevista la valutazione in itinere dei risultati e la presenza di tutor e la valutazione conclusiva, di tipo qualitativo sui processi, avverrà a cura di un Comitato Tecnico Scientifico appositamente individuato.

Responsabile: IL PUZZLE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

  • ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LOPERFIDO DI MATERA
  • IL TEATRO DELLE GRU COOPERATIVA SOCIALE
  • TALIA TEATRO ASSOCIAZIONE DI FILODRAMMATICI
  • IV CIRCOLO DIDATTICO DI MATERA
  • DIREZIONE DIDATTICA DON LIBORIO PALAZZO DI MONTESCAGLIOSO
  • ISTITUTO COMPRENSIVO DI IRSINA
  • ISTITUTO COMPRENSIVO DI MIGLIONICO
  • LA CITTÀ ESSENZIALE CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • IL SICOMORO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • ASSOCIAZIONE L’ALBERO AZZURRO
  • ASSOCIAZIONE CAPPUCCETTO ROSSO
  • ASSOCIAZIONE MATERAGIOCO
  • ASSOCIAZIONE L’ISOLA DEL SORRISO
  • ASSOCIAZIONE LO SCARABOCCHIO

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese