LADORO

Luogo: Catania

Contributo: € 350.000

Descrizione:

L’iniziativa mira a definire e applicare un modello sperimentale di intervento (‘cure and care’) a supporto del bambino con neoplasia e della sua famiglia, per sostenerli nel percorso di diagnosi e cura che la malattia oncologica impone.

Grazie al progetto, presso il Policlinico di Catania nei reparti di Ematologia e Oncologia Pediatrica e di Pediatria, saranno potenziati i servizi di assistenza finalizzati al supporto emotivo in relazione diretta ai trattamenti diagnostici e chemioterapici dei protocolli medici applicati in ambito ospedaliero. Inoltre, sarà inaugurata WonderLAD, una struttura che permetterà di ampliare le attività orientate all’elaborazione dell’esperienza traumatica ospedaliera ma anche alla facilitazione del processo di reintegrazione con i coetanei.  Ad esempio verranno offerti servizi di accoglienza e supporto, realizzati laboratori per lo sviluppo e l’espressione delle abilità residue attraverso sia il gioco spontaneo che strutturato e implementati servizi di ‘Scuola in Ospedale’, attività scolastica riconosciuta dal MIUR che intende semplificare il reinserimento scolastico e consentire il proseguimento regolare degli studi.

Complessivamente si prevede di raggiungere 300 bambini e rispettivi nuclei familiari (circa 1.000 persone).

Soggetto Responsabile: LAD – L’ALBERO DEI DESIDERI ONLUS

Partnership:

A.B.I.O. CATANIA ONLUS
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA CASA DI CRETA – TEATRO ARGENTUM POTABILE
CASAOZ
COMUNE DI CATANIA
FONDAZIONE CONTESSA LENE THUN O.N.L.U.S.
MIDAS S.R.L.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Progetto cofinanziato in collaborazione con Four Points Sheraton, Strano s.p.a., Cellnex Italia Srl, Linkem Spa, Fondazione Alta Mane Italia, Fondo di beneficenza Intesa Sanpaolo, Parmalat S.p.A.

 

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese