LAV(or)ANDO

LUOGO: Uta e Cagliari
Casa Circondariale di Uta; Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna della Sardegna

CONTRIBUTO: € 355.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende favorire il recupero sociale e l’inserimento lavorativo di 24 soggetti sottoposti a provvedimenti penali, attraverso il potenziamento di una lavanderia già presente nella Casa Circondariale di Uta e gestita attualmente part time da due detenuti.

L’idea imprenditoriale prevede di rafforzare la capacità produttiva con nuove commesse, nuovi macchinari e l’attuazione di un piano di efficientamento energetico attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Previsti inoltre percorsi personalizzati di accompagnamento professionale, psicologico ed educativo rivolti a 24 detenuti.

Nello specifico, dopo un periodo di formazione e orientamento (22 ore), per tutti i beneficiari verrebbero attivati tirocini retribuiti di 5 mesi; al termine dei quali 12 destinatari sarebbero assunti a tempo determinato all’interno della lavanderia, mentre i restanti potranno fare un’ulteriore esperienza di tirocinio all’esterno presso le imprese della rete, anche in settori differenti dalla lavanderia.

La lavanderia interna rimessa in funzione verrebbe gestita dalla capofila, che si impegna ad individuare altre imprese operanti nello stesso settore per garantire occupazione ai beneficiari al termine del loro periodo di detenzione. A conferma di ciò si intende costituire, con il supporto del partner Scuola di Economia Civile, una rete di imprese ‘accoglienti’ fondata sui principi dell’economia civile e della responsabilità sociale.

SOGGETTO RESPONSABILE: ELAN SOC COOP. SOC

PARTNER:

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE LINK LEGAMI DI FRATERNITÀ
CASA CIRCONDARIALE ETTORE SCALAS UTA
CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA SARDEGNA E ISTIUTO PENALE PER I MINORENNI – CAGLIARI
COOPERATIVA SOCIALE 2000
SCUOLA DI ECONOMIA CIVILE IMPRESA SOCIALE SRL
SMARLTLAB SRL
SOLIDARIETÀ CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
UFFICIO INTERDISTRETTUALE DI ESECUZIONE PENALE ESTERNA DELLA SARDEGNA DI CAGLIARI

 

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese