Libere Tutte!

LUOGO: Campania

CONTRIBUTO: € 370.000,00

DESCRIZIONE:

La proposta, che opera in 25 diversi comuni campani, intende costruire una rete di contrasto allo sfruttamento sessuale delle donne vittime di tratta, favorendone il reinserimento socio-lavorativo, e promuovere comportamenti tesi all’accoglienza e alla valorizzazione dei migranti.  Nello specifico il progetto, partendo dai centri di prima accoglienza, prevede attività di individuazione e aggancio delle vittime attraverso l’intervento di un’equipe di 5 operatori di strada e di 5 mediatori culturali e la successiva erogazione di servizi di prima assistenza volti a garantire la regolarizzazione e l’assistenza specialistica, di tipo legale, sanitario o sociale, in casi urgenti (voucher a chiamata). Prevista inoltre l’attivazione di borse di integrazione sociale (alfabetizzazione linguistica, digitale, civica, ai diritti, patenti di guida o laboratori culturali) e lavorativa, con cui associazioni (in particolare di immigrati) e aziende si impegnano in percorsi di formazione e inserimento personalizzati delle vittime, per avviarle alla piena autonomia. Infine, il progetto intende elaborare una proposta di rinnovamento del Piano Nazionale Antitratta, avviando interlocuzioni per la stesura di nuovi protocolli di azione, al fine di concordare modalità di gestione adeguate alla prima accoglienza delle potenziali vittime. Complessivamente la proposta prevede di intercettare 1200 vittime di tratta, prenderne in carico 300, avviarne 60 a percorsi di reinserimento sociale e inserirne lavorativamente 40.

SOGGETTO RESPONSABILE: ARCI SALERNO

PARTNER:

DEDALUS COOPERATIVA SOCIALE
DON TONINO BELLO ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
LA RADA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
MESTIERI CAMPANIA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
NERO E NON SOLO! ONLUS

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese