LOOP

LUOGO: Barletta (BT)

CONTRIBUTO: € 30.000

DESCRIZIONE:

Il progetto LOOP mira alla prevenzione e riduzione dei rifiuti attraverso una serie di azioni rivolte a tutte le realtà pubbliche e private del Comune di Barletta. L’obiettivo sarà stimolare e coinvolgere le nuove generazioni in una campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche ambientali, oltre a proporre soluzioni di ecodesign come risposta al problema della produzione dei rifiuti.

Protagonisti del progetto saranno i ragazzi delle classi quarte del settore Grafica e Design dell’IISS “N.Garrone” di Barletta che, con competenze e idee innovative, porteranno a sensibilizzare e rendere consapevoli i cittadini e le aziende del territorio sull’importanza di trovare risposte concrete alle problematiche ambientali.

L’Associazione culturale ScartOff, si pone come anello di congiunzione tra formazione e sensibilizzazione, in un’ottica di promuovere e sviluppare i principi dell’ecodesign, puntando a “fare di più e meglio con meno”, guidando i ragazzi alla progettazione e prototipazione delle idee che emergeranno.

Attraverso il supporto tecnico del partner Fabbrica 42, il progetto porterà alla realizzazione di una guida alle buone pratiche ambientali, alla creazione di gadget e merchandising aziendale e alla diffusione di strumenti digitali utili alle aziende per mettere in circolo i sottoprodotti, prima che diventino rifiuti. Follow up del progetto sarà diffondere l’esperienza sul territorio regionale come modello di economia circolare, migliorando la qualità della vita.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE CULTURALE SCARTOFF

PARTNER:

FABBRICA 42
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “N. GARRONE” LICEO ARTISTICO/ISTITUTO PROFESSIONALE

Il progetto è sostenuto tramite il bando B circular, fight the climate change! cofinanziato da punto.sud, Fondazione Cariplo e Fondazione CON IL SUD

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese