L’ostello “LOCRIDE” e il Turismo Responsabile

LUOGO: Locri (Rc)

CONTRIBUTO: € 450.000,00

DESCRIZIONE: 

Il progetto intende promuovere un’offerta turistica innovativa e alternativa in grado di contribuire alla sensibilizzazione dei turisti nazionali e internazionali sulle tematiche della legalità e della responsabilità sociale. L’intervento avverrà all’interno di un ostello in un bene confiscato a Locri, non lontano dal mare e dalla stazione ferroviaria e già ristrutturato dal Comune per essere adibito a struttura ricettiva.

È prevista una forte strategia di marketing e promozione della struttura, che si avvarrà delle competenze tecniche dei partner coinvolti. Oltre all’offerta di pacchetti e itinerari nel settore del turismo ambientale ed enogastronomico, verranno studiate anche offerte di turismo religioso e/o legate ad eventi organizzati dal Comune di Locri e dalla Diocesi.

Si prevede l’inserimento lavorativo di 3 persone, con la possibilità di aumentare il personale nei periodi di maggiore affluenza (contratti stagionali).

SOGGETTO RESPONSABILE: CONSORZIO SOCIALE GOEL

PARTNER: 

ADDIO PIZZO TRAVEL SOCIETÀ COOPERATIVA
ASSOCIAZIONE AITR
ASSOCIAZIONE FNG
COMUNE DI LOCRI
CONSORZIO SOCIALE GOEL
COOPERATIVA L’UTOPIA
COOPERATIVA SOCIALE GOEL
COOPERATIVA SOCIALE GOEL BIO
COOPERATIVA SOCIALE MADE IN GOEL
COOPERATIVA SOCIALE PATHOS-GAM “TERESA VESUVIANO”
DIOCESI LOCRI-GERACE
LEGAMBIENTE ONLUS

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese