Mai più soli
LUOGO: Brindisi e Cellino San Marco (BR); Lecce
CONTRIBUTO: € 180.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto, strutturato secondo un modello multidimensionale e inclusivo, è volto a preservare il benessere dei caregiver familiari e a supportarli nel proprio ruolo di cura con modalità più efficaci e sostenibili.
Nello specifico interviene sia sulla dimensione di supporto alla gestione quotidiana del proprio caro, mediante attività formative specifiche, l’attivazione di una linea telefonica dedicata e la sperimentazione di un dispositivo per monitorare le funzioni vitali dell’assistito, che sulla dimensione di recupero del proprio benessere psico-fisico grazie all’avvio di uno sportello psicologico, di gruppi di auto mutuo aiuto e laboratori di ricostruzione dei vincoli familiari, affettivi e relazionali.
Per consentire ai caregiver familiari di usufruire dei servizi attivati, si prevede un supporto domiciliare per gli assistiti, ad opera di personale volontario preventivamente formato, e l’allestimento di spazi dedicati gestititi da educatori ed operatori socio-sanitari esperti.
I beneficiari saranno intercettati e presi in carico grazie alla realizzazione di eventi aggregativi, in collaborazione con l’amministrazione comunale, la parrocchia e tutte le associazioni territoriali.
SOGGETTO RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ERIDANO ETS
PARTNER:
ALZHEIMER BARI ONLUS
ASL BRINDISI
AUSER TERRITORIALE BRINDISI
COMUNE DI BRINDISI
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO
GIRO DI BOA COOPERATIVA SOCIALE
GRUPPO COOPERATIVO CGM
I PORTATORI DI GIOIA
UNIVERSITÀ DEL SALENTO