Mestieri legali

LUOGO: REGGIO CALABRIA

CONTRIBUTO: € 355.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende avviare un’attività produttiva su un bene confiscato alla ‘ndrangheta a Rosarno (RC), con l’obiettivo di favorire l’integrazione e l’inserimento degli immigrati nel territorio nell’ottica del reciproco apporto e scambio tra le persone e le risorse territoriali. Nel terreno confiscato, attraversato dal fiume Metramo, sarà realizzato un parco naturalistico fluviale, in cui verrà creata una “Comunitas della biodiversità” e verranno sperimentate nuove possibilità di inserimento lavorativo e di incontro culturale attraverso il recupero dei vecchi mestieri, l’attivazione di percorsi di educazione ambientale e la diffusione di mestieri legati all’ambiente. Verrà inoltre intrapresa un’attività di commercializzazione del ‘parco’ mediante gli accessi a pagamento e i prodotti realizzati, come il compostaggio tramite lombricocultura, produzione della Paulownia e di agrumi.

SOGGETTO RESPONSABILE:

MACRAME – TRAME SOLIDALI NELLE TERRE DEL SOLE – CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI DI SOLIDARIETÀ, SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNERSHIP:

ALBA MULTISERVIZI
ARCI COMITATO TERRITORIALE REGGIO CALABRIA
CIRCOLO LEGAMBIENTE REGGIO CALABRIA
COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO
COMUNE DI ROSARNO
FUTUREGREENSRL
OMNIA ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese