MosaiComEra

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Siponto (FG)

Contributo: € 386.540,00

Descrizione:
Il progetto è finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’area archeologica costituita dal complesso di Santa Maria di Siponto.
L’iniziativa prevede le seguenti attività: a) restauro dei mosaici e del materiale lapideo e manutenzione dell’area archeologica attraverso l’esecuzione di interventi di restauro, la ricollocazione in sito dei mosaici restaurati, il restauro dei materiali lapidei presenti all’interno della Basilica; b) valorizzazione del sito archeologico attraverso la realizzazione di un sito internet che riporterà tutte le notizie relative al progetto; c) creazione di nuove opportunità lavorative, con inserimento di soggetti svantaggiati attraverso un percorso formativo finalizzato all’istituzione di nuove figure di guide professionali; d) realizzazione di iniziative didattiche rivolte a ragazzi, d’intesa con alcune scuole di Manfredonia, attraverso la creazione di laboratori di mosaico e specifici progetti didattici di studio e realizzazione di opere musive, per favorire la passione per questa tecnica artistica tra le giovani generazioni.

Responsabile: ARCIDIOCESI MANFREDONIA – VIESTE – S. GIOVANNI ROTONDO

Partner:

  • FONDAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO DI CLASSE – RAVENNANTICA
  • OPUS CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • COTAP CONSORZIO DI COOPERATIVE
  • L’OPERA SOCIETA’ COOPERATIVA
  • ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ICARO-IRSEF

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese