Multi-trait approach to enhance FRUit qualITY in post-harvest storage conditions

LUOGO: Cosenza

CONTRIBUTO: € 380.000

DESCRIZIONE:
Il progetto ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della frutta fresca prodotta in Calabria, riducendo la perdita di qualità durante la catena di approvvigionamento e favorendone così l’export. Attraverso lo sviluppo di un metodo rapido e non distruttivo in grado di valutare e predire la qualità del prodotto e grazie all’applicazione di nuove tecnologie in grado di prevenire e controllare la perdita di qualità (un kit diagnostico di anticorpi), si cercherà di ridurre al minimo lo scarto del prodotto, preservare la qualità dello stesso, aumentare il consumo da parte dei consumatori e promuoverne l’export.
Successivamente allo sviluppo del kit, ci sarà una fase di test per simulare le condizioni industriali e, parallelamente, uno studio sulle preferenze dei consumatori e sul potenziale impatto economico della ricerca. Un consorzio non sociale del territorio testerà il kit, mentre il distretto alimentare di Sibari analizzerà il potenziale impatto economico attraverso questionari e interviste effettuati ad aziende del settore locali. Infine, i risultati della ricerca saranno diffusi sul territorio e potranno essere utilizzati per implementare le pratiche dei produttori, in modo da definire un sistema di controllo più efficace, migliorare la qualità dei loro prodotti e favorirne l’esportazione su un mercato internazionale.

REFERENTE SCIENTIFICO: DAMIANA NATASHA SPADAFORA

PARTNER:
CARDIFF UNIVERSITY
CIBUSLAB
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese