MutaMenti

LUOGO: CAMPANIA – CASERTA
CONTRIBUTO: € 270.000

DESCRIZIONE:
La linea di intervento del progetto riguarda la dispersione scolastica. L’ iniziativa vuole incrementare l’interesse verso la scuola dei giovani a rischio dispersione, intercettando le loro inclinazioni e i loro bisogni, sostenendo attività pratiche realizzate sfruttando il know-how messo a disposizione da aziende locali altamente specializzate, così da rafforzare la formazione professionale e, allo stesso tempo, la coscienza civica necessaria per dare risposte ad una delle criticità culturali del territorio casertano, ossia il rispetto per l’ambiente. Sono previste attività formative per i docenti e per i genitori, mentre i ragazzi saranno coinvolti in laboratori di educazione ambientale, raccolta differenziata, trasformazione di bici di scarto in bici elettroniche, recupero di piccole apparecchiature elettriche (RAEE). Ci sarà, inoltre, la possibilità di realizzare stage.

RESPONSABILE: FONDAZIONE GIUSEPPE FERRARO ONLUS

PARTNER:
A&C ECOTECH SRL,
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE SOLIDALI GIUSEPPE FERRARO,
ASSOCIAZIONE FATTIPERVOLARE ONLUS
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CASERTA
DIOCESI DI CASERTA
ERREPLAST SRL
FONDAZIONE MARIO DIANA ONLUS,
ISTITUTO COMPRENSIVO “ENRICO DE NICOLA”
ISTITUTO MAGISTRALE DON GNOCCHI,
LA TEMPRA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.
S.R.I. SOCIETA’ RECUPERO IMBALLAGGI S.R.L.
ITI-LS FRANCESCO GIORDANI
SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI – DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE

Altre News

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese